Introduction to the camp
Questa terza edizione del camp prevederà un cambiamento strutturale significativo. Inizieremo il primo giorno con una sessione mattutina dedicata al lavoro più lungo e intenso a livello metabolico. Nel pomeriggio, invece, ci concentreremo sulla revisione avanzata di alcuni lanci di policoncorrenza, riprendendo il punto in cui ci eravamo lasciati nel primo camp e recuperando energie in vista della sessione di domenica mattina.
Domenica mattina inizieremo con un modulo di balzi e salti su diverse superfici: sabbia, erba e piani sfalsati. Successivamente, affronteremo delle salite moderate su distanze medio-corte. Nel pomeriggio, ci dedicheremo a una sessione più teorica, approfondendo l’utilizzo del traino.
Concluderemo con l’ultimo modulo di lunedì mattina, in cui riprenderemo il lavoro con il traino e testeremo le partenze dai blocchi, trasferendo direttamente in pratica i concetti acquisiti.
Buon lavoro a tutti!
Coach introduction
202503: CPO Formia
SAT22MAR – morning Session
Lactate Power
Track, Spikes, 2P w/ 12 wicket run-up
1x maximum distance covered in 15” , 10'R
2x 150m, 12’R
--
Perceived Effort: 7/10
Track, Spikes, 3P
1x 150m
--
Perceived Effort: 9/10
SAT22MAR – Afternoon Session
Multi-Throws
01 Crossed SL Press: 2x 6x side, 1'R
03 Double Crossed SL Scoop: 2x 6x side, 1'R
--
Med-Ball weight:
Women: 2 to 4kg
Men: 4 to 7kg
Focus on Strength. Med-ball should feel mid-heavy.
SUN23MAR – morning Session
Hops & Bounds
Grass, Flats/Sand
Single Frog Jump:
1x 4, 2'R
Stairs Bounds:
4x 6 steps, 2'R
SL Single Frog Jump:
1x 4x side, 2'R
Alt. Decuples:
5x, 4'RD
Hills (Alactate Power)
Dirt, 2P, Flats
2x 50m, 5'R
3x 30m, 4'R
--
Perceived Effort: 8/10
SUN23MAR – Afternoon Session
Introduction to the sled
La sessione di traino non seguirà un programma specifico con ripetizioni e distanze prestabilite.
Lavoreremo in modo pratico sul concetto di resistenza e forza orizzontale, affrontando inizialmente carichi molto elevati per poi ridurli progressivamente.
L’obiettivo principale è concludere la sessione con una comprensione chiara dei concetti di forza negativa e massima estensione.
MON24MAR – morning Session
Acceleration Development
Sledge: Track, Spikes, 3P
2x 20m, 4'R
--
Perceived Effort: 8/10
Track, Spikes, Blocks
4x 10m, 4'R
--
Perceived Effort: 10/10
Se interessati a saperne di più sulla programmazione per gli sprint corti di Scirocco TF, al termine del camp sarà possibile accedere gratuitamente, per una settimana, a tutti i contenuti del ciclo indoor.
50% OFF on 1-to-1 Services
Remember that while your membership is active, you are entitled to a 50% discount on online services such as video analysis, consultation, and mental coaching using the following code:
opp50
Feedback and comments
Sharing your updates regarding your progress throughout the training program can be a great support for each of us and the team as a whole. By leaving a comment in the designated section below, you can share your thoughts with the team.
Let’s keep the communication positive and motivating to help everyone achieve the best results.
If you share your sessions on social media, please remember to mention @sciroccotf. It will be a pleasure to share your experiences on our channels!